Description
A chi è rivolto il corso di dizione a Firenze
Il corso di Dizione a Firenze con respirazione e lettura espressiva è il corso rivolto a te che tieni alla tua immagine pubblica.
Inutile girarci intorno. Al giorno d’oggi, l’immagine conta. Conta eccome. Sia nei rapporti personali, che in quelli lavorativi.
Livelli Previsti:
Corso Dizione di Primo livello | |
Corso Dizione di Secondo livello |
Obiettivo del corso Corso di Dizione a Firenze
Che ci piaccia o no, l’immagine di noi stessi si costruisce anche a partire dal modo in cui parliamo, dalle parole che usiamo (vere e proprie spie della nostra preparazione culturale), nonchĂ© dal modo in cui pronunciamo quelle stesse parole. La comunicazione verbale è fatta sì di concetti, ma anche di suoni che, se pronunciati correttamente, senza indulgere in inflessioni dialettali o storpiamenti vari, possono cambiare radicalmente l’idea che gli altri hanno di noi. Per questo il corso di respirazione e lettura espressiva a Firenze che vi presentiamo, forte di argomentazioni teoriche ben precise, mira ad essere la chiave di volta della vostra formazione.
Strumenti e metodologia
Durante gli incontri lavoreremo per correggere insieme gli errori di pronuncia e le inflessioni dialettali piĂą frequenti e fare proprie le regole d’oro della dizione, usate da attori e logopedisti. Un percorso di conoscenza, alla ricerca di un corretto uso della voce, che non risparmierĂ sorprese, nĂ© tanto meno una sana dose di divertimento. PerchĂ© una corretta dizione non sia piĂą soltanto un concetto astratto, bensì uno prezioso strumento di approccio al prossimo e alla vita.
Contenuti formativi
Programma delle lezioni dei corsi di dizione a Firenze:
1. L’apparato fonatorio, la voce e le sue patologie, accenno ai rimedi naturali.
2. Rilassamento, articolazione e respirazione diaframmatica.
3. Sillabazione, uso del metronomo, accenti tonici, fonici e oratori.
4. Vocali aperte e chiuse, consonanti sonore e sorde. Omografi.
5. Filastrocche e scioglilingua. Regionalismi dell’Italiano.
6. Come si legge: pause, tono, ritmo, volume, intensitĂ .
7. Punteggiatura, parole fulcro, incisi, chiusure.
8. Lettura espressiva e cambi di registro (prosa, poesia, notizie, spot)
Gli allievi potranno inoltre accedere alla piattaforma di studio, dove trovare il materiale di studio ed i files utilizzati a lezione.
Ti suggeriamo anche il corso parlare in pubblico a Firenze.
Per partecipare al Corso di Dizione a Firenze di Mummu Academy
è necessario essere in possesso della “Mummu Card” valida per l’anno in corso.
Si può richiedere in segreteria al costo di 10 euro.