Il Corso Power BI a Firenze è l'ideale per te che cerchi un corso pratico per l'Analisi dei Dati mediante Database Relazionali. Nelle quattro lezioni da quattro ore ciascuna imparerai come collegarti ai Database di natura e sorgenti diverse, come Trasformare e come Modellare i dati, come creare Dashboard e Report da condividere con altri utenti. Finalmente concetti quali Join, Relazioni e Query non saranno più un mistero.
Corso Power BI a Firenze: Scopri il Potere dei Dati
Finalmente disponibile il Corso Power BI a Firenze che potrai frequentare sia in classe che in diretta streaming online.
Impara ad importare, trasformare e modellare i dati, creare visualizzazioni interattive e report professionali. Sarai in grado di applicare formule DAX per analisi avanzate, integrare Power BI con altri strumenti e fonti dati e ottimizzare i tuoi report per renderli più accessibili e funzionali su dispositivi mobili!
È vero. Esistono moti tutorial online in merito all’analisi dei dati. Quello che manca è qualcuno che in tempo reale sia in grado di rispondere alle tue domande e chiarire i tuoi dubbi. Anche via Zoom, potrai interagire, in tempo reale ed in condivisione schermo, con la classe e col tuo docente, prendendo la parola quando lo desideri.
Corso pratico e completo di Power BI a Firenze
Fin dalla prima lezione affronterai dei casi pratici e sarai chiamato a risolvere numerosi problemi, mettendo in pratica quanto imparato. Per ogni tuo dubbio, al termine di ogni singola esercitazione, il docente spiegherà gli step della soluzione.
Mummu Academy utilizza il suo LMS Moodle con una piattaforma didattica raggiungile all’ indirizzo www.mummu.academy. Grazie al tuo username e alla tua password, il materiale didattico di ogni lezione sarà sempre a tua disposizione, in tempo reale.
Programma Didattico del Corso Power BI a Firenze
La didattica è strutturata in quattro lezioni da quattro ore cad. per un totale di 16 ore di lezione:
Prima Lezione: Imparare a connettersi a diverse fonti di dati, trasformarli e prepararli per l’analisi.
- Introduzione al ciclo ETL (Extract, Transform, Load) in Power BI.
- Collegamento a fonti dati:
- Excel, CSV, database SQL, e connettori cloud.
- Utilizzo di Power Query per la Trasformazione dei dati:
- Navigazione dell’editor Power Query.
- Pulizia dei dati: rimozione di duplicati, gestione dei valori mancanti.
- Trasformazioni comuni: divisione, unione, pivot e unpivot.
- Gestione delle colonne del DB:
- Colonne calcolate e colonne condizionali.
- Conversione di tipi di dati e gestione delle date.
Seconda Lezione: Modello dati relazionale solido per analisi efficienti.
- Panoramica della modellazione dei dati:
- Importanza delle tabelle “Fact Table” e “Dimension Table
- Introduzione al DAX:
- Concetti base: colonne calcolate vs misure.
- Principi di contesto di riga e contesto di filtro.
- Relazioni tra tabelle:
- Definizione e gestione delle Relazioni
- Direzione del filtro e significato del cross-filtering
- Gestione della gerarchia:
- Creazione di gerarchie per date, prodotti, regioni, ecc.
Terza Lezione: Le basi del linguaggio DAX e creare misure personalizzate per analisi avanzate.
- Funzioni DAX di base:
- SUM, AVERAGE, COUNT, DISTINCTCOUNT ed altre
- Calcoli condizionali con IF
- Analisi con filtri:
- CALCULATE ed altro
- ALL, REMOVEFILTERS e altre funzioni di filtro.
- Introduzione alle funzioni di Time Intelligence:
- DATEADD, SAMEPERIODLASTYEAR ed altre
Quarta Lezione: Progettare report interattivi e dashboard professionali.
- Creazione di visualizzazioni:
- Grafici a barre, a linee, mappe geografiche.
- Tabelle e matrici.
- Personalizzazione delle visualizzazioni:
- Uso degli Slicer e filtri visivi.
- Configurazione dei “Tooltips” e interazioni tra grafici.
- Progettazione di dashboard:
- Disposizione e layout per una reportistica efficace.
- Introduzione a pagine ottimizzate per dispositivi mobili.
- Best Practices per una reportistica chiara e professionale.
Perché imparare la Business Intelligence con il Corso di Power BI a Firenze
Miglior Supporto Alle Decisioni
L’Analisi dei Dati, svolta con strumenti moderni ed in grado di rappresentare in forma grafica i risultati, trasforma i dati in informazioni. Le decisioni si devono basare sulle informazioni più che sui dati in sé.
Migliora le performance sul lavoro e nello studio
I Database, se non analizzati in modo corretto, rischiano di intrappolarti tra pagine e pagine di campi e colonne, senza arrivare mai ad una conclusione. Il Power BI ed il Power Query sono strumenti eccezionali per chi deve sintetizzare e scremare i propri dati in modo da concentrarsi sono su ciò che conta per le proprio decisioni. Rispetto al passato è oggi possibile essere rapidi, chirurgici ed efficienti nei risultati.
Distinguersi nel Mercato del Lavoro
Con il nostro Corso di Power BI a Firenze, potrai padroneggiare una delle professionalità più richieste sul mercato del lavoro. Grazie a Mummu Academy potrai essere molto appetibile come risorsa e posizionarti con competenza in una nicchia in cui non è possibile improvvisare abilità che non si possiedono.
Versatile ed Adattabile
Il Power BI ed il Power Query sono supporti all’analisi facilmente scalabili e che forniscono un vantaggio competitivo sia nelle grandi che piccole aziende, così come nello studio.
Report Mobile Friendly
Le Dashboard ed i report che si creano grazie al Power BI sono consultabili ed utilizzabili in modo dinamico ed interattivo anche sugli Smartphone e sui Tablet.
Perché scegliere il nostro Corso Power BI a Firenze?
Docenti esperti e certificati
I nostri docenti sono dei professionisti che lavorano abitualmente come formatori per prestigiose aziende. Si tratta di persone abituate ad interpretare i bisogni aziendali ed a trasformarli in processi di analisi.
Approccio pratico e orientato ai risultati
Alla fine della prima lezione sarai già in grado di orientarti nell’interfaccia del Power BI ed a fornire risultati pratici e concreti. Insieme al docente, infatti, realizzerai le tue prime Dashboard ed i tuoi primi report interattivi. Ogni lezione affronterà casi aziendali di crescente difficoltà.
Adatto a tutti i livelli
Che tu sia un principiante o un utente avanzato, troverai le risposte che cerchi. Il metodi didattico permette di ingaggiare da subito sia utenti completamente neofiti, sia utenti che hanno già provato da soli a muovere i primi passi nel fantastico mondo dell’analisi dei dati con Power BI.
Location centralissima a Firenze
La sede del corso in presenza è presso la nostra sede di Firenze, in Via Vittorio Emanuele II, 194 (zona Piazza Dalmazia). Si tratta di una delle zone più facilmente raggiungibili della città servita sia dalla Tramvia (linea T1 – fermata Vittorio Emanuele) che dagli autobus di ATM (Linee 2-8-14-20-28) che dal treno (Stazione di Rifredi).