Rosso di Montalcino scheda degustazione. Ecco è un vino rosso prodotto nella zona di Montalcino vicino Siena che rappresenta una delle denominazioni più apprezzate della regione Toscana. Parliamo di una DOC (Denominazione di Origine Controllata) e quindi la sua produzione è rigorosamente regolamentata per garantirne la qualità. Questo vino rappresenta un’ottima opzione per chi cerca un vino toscano di carattere senza attendere molti anni per una maturazione ottimale.
Rosso di Montalcino scheda degustazione
Le Caratteristiche principali del Rosso di Montalcino
- Vitigno: È prodotto al 100% con uve Sangiovese, lo stesso vitigno utilizzato per il Brunello di Montalcino. Il Sangiovese è noto per la sua acidità vivace, tannini decisi e aromi di frutti rossi.
- Stile: Il Rosso di Montalcino è generalmente un vino più fresco e accessibile rispetto al Brunello. Viene invecchiato per un periodo più breve (almeno un anno), il che lo rende pronto da bere già pochi anni dopo la vendemmia. Tuttavia, alcuni produttori lo affinano più a lungo per conferirgli maggiore complessità.
- Aromi e sapori: Al naso si riconoscono note di ciliegia, prugna, violetta, e talvolta accenni di spezie e tabacco. Al palato, è tipicamente fresco, con tannini morbidi e un buon equilibrio tra acidità e struttura.
- Abbinamenti gastronomici: Grazie alla sua versatilità e al carattere non eccessivamente strutturato, si abbina bene a piatti della cucina toscana come pappardelle al ragù di cinghiale, carni rosse grigliate, e formaggi semi-stagionati.
Rosso di Montalcino scheda degustazione: ecco quella emersa da un nostro corso di degustazione vino in seguito ad un esame visivo esame olfattivo ed esame gustativo.
1. Esame Visivo
- Colore: Il vino si presenta con un colore rosso rubino intenso, con lievi riflessi granati che indicano un moderato invecchiamento.
- Consistenza: Ruotando il bicchiere, si formano archetti abbastanza lenti, segno di una buona struttura e di una gradazione alcolica moderata.
2. Esame Olfattivo
- Intensità Olfattiva: Gli aromi sono intensi e facilmente percepibili.
- Qualità: L’olfatto è avvolto da un bouquet di grande finezza, con aromi ben definiti.
- Descrizione degli Aromi:
- Aromi primari: Note di frutta rossa matura, come ciliegia e prugna.
- Aromi secondari: Lievi sentori floreali di violetta.
- Aromi terziari: Accenni di spezie dolci, tabacco, e una leggera nota di cuoio, derivante dal breve affinamento in legno.
3. Esame Gustativo
- Dolcezza: Il vino è secco, senza zuccheri residui percepibili.
- Alcolicità: Si percepisce un piacevole calore, tipico di un vino con una buona alcolicità, ma non eccessiva.
- Acidità: Il vino è fresco, con un’acidità vivace che bilancia bene la struttura.
- Tannicità: I tannini sono presenti, ma ben integrati e morbidi, offrendo una piacevole sensazione vellutata.
- Struttura: Il corpo è medio, con una buona presenza al palato, ma non troppo pesante.
- Equilibrio: Il vino risulta ben equilibrato tra le sue componenti: l’acidità, i tannini e l’alcol lavorano insieme in armonia.
- Persistenza Aromatica Intensa (PAI): Gli aromi di frutta e spezie persistono per alcuni secondi dopo la deglutizione.
- Armonia: Il vino è armonico, piacevole, e ben fatto, con tutte le componenti che si integrano tra loro.
Quest orticolo “Rosso di Montalcino scheda degustazione” è solo un esempio tratto da un esercizio che fornisce un’idea di come un Rosso di Montalcino potrebbe essere valutato durante una degustazione.
Vuoi saperne di più ? Iscriviti al nostro corso di Degustazione del Vino a Firenze