Academy Aziendale cos’è e a cosa serve
La Academy Aziendale è un modello di formazione interno all’Azienda che decide di costruire una vera e propria Scuola d’impresa: l’Academy Aziendale è un luogo fisico e virtuale in cui l’Azienda condivide, sviluppa e raccoglie nel tempo conoscenze, valori, comportamenti e strategie indispensabili per l’aggiornamento professionale e personale di chi vive e lavora all’interno dell’impresa e, perché no, dei propri clienti. Scopri con noi l’Academy aziendale cos’è e a cosa serve.
Tutto il lavoro realizzato è e resta a disposizione dell’Azienda. Le attività della Academy si possono svolgere in aula, on line su piattaforma digitale, esperenziale (sul campo) oppure in modalità mista (blended) senza limitazioni di sorta.
L’Academy Aziendale permette quindi di razionalizzare la formazione che spesso già si eroga in azienda e di farne tesoro nel tempo superando alcuni noti limiti della formazione tradizionale.
Limiti legati a corsi che spesso sono più un costo che un’opportunità per l’Azienda: corsi singolarmente validi ma limitati a pochi e predefiniti partecipanti, non ripetibili quando servirebbero e erogati in specifici periodi di tempo spesso non compatibili con il sovraccarico di lavoro. Una formazione aziendale che diventa una somma di corsi diversi e giustapposti più che un piano formativo coerente.
L’Academy Aziendale permette di realizzare un progetto formativo unico e su misura, scalabile e fruibile nel tempo da più persone.
Obiettivi delle Academy Aziendali sono fondamentalmente due:
- Aumentare le conoscenze e le competenze delle proprie risorse umane
- Rafforzare la cultura aziendale e la motivazione al raggiungimento degli obiettivi
L’Academy Aziendale rappresenta uno strumento innovativo per Azienda perché non è finalizzata solo all’aggiornamento professionale dei dipendenti ma contribuisce a raggiungere gli obiettivi di business dell’azienda e a creare valore. Ogni “allievo” è soggetto attivo e propositivo di sviluppo e condivisione di competenze e contribuisce alla diffusione della cultura aziendale (employer branding) e alla innovazione dei processi (best practices).
Cosa serve per creare una Academy Aziendale
In estrema sintesi ecco il percorso che può portare alla realizzazione di una Academy Aziendale
- Requisito indispensabile per la realizzazione di una Academy Aziendale è un forte commitment da parte della Direzione e delle Risorse Umane che spinga alla rilevazione di fabbisogni formativi in connessione con gli obiettivi e le strategie aziendali.
- Da qui la definizione di un piano formativo (non di un elenco di corsi) che nell’arco di qualche mese o anno risponda alle esigenze riscontrate e anzi sviluppi e rafforzi la cultura aziendale.
- La costruzione di una propria piattaforma LMS (Learning Management System) che permetta di organizzare, erogare, automatizzare e infine monitorare (misurazione dell’efficacia) le attività.
- La realizzazione e documentazione delle singole attività formative (corsi)
Per la realizzazione del percorso l’azienda può avvalersi di risorse interne appoggiandosi allo staff formazione o addirittura creando una specifica Business Unit e/o avvalersi della consulenza e del lavoro di un partner esterno dotato di adeguata competenza e preparazione in merito. Mummu Academy grazie all’esperienza maturata nella realizzazione di Piattaforme E-learning e nella gestione di Piani e progetti formativi aziendali dei due soci fondatori Marco Brugnola e Gabriele Di Ruvo è a disposizione delle Aziende clienti per valutare la fattibilità e la realizzazione della tua prossima Academy Aziendale.